Ranking sito: monitora il posizionamento su Google
Dopo aver realizzato un sito è fondamentale fare una verifica del suo posizionamento sui motori di ricerca: è importante comparire tra i primi risultati dei motori di ricerca se si vuole che gli utenti visitino il proprio sito web.
Riuscire a posizionare il proprio sito in prima pagina nella SERP di Google ha notevoli vantaggi:
- Aumento del traffico sul proprio sito
- Aumento della notorietà della propria azienda
- Aumento della possibilità di intercettare potenziali nuovi clienti
Dal momento che le SERP di Google (Search Engine Results Page = pagine dei risultati dei motori di ricerca) cambiano continuamente è fondamentale monitorare costantemente le performance del proprio sito: bisogna controllare la classifica delle parole chiave per cui ci si vuole posizionare.
A tal proposito puoi trovare online diversi strumenti, che ti consentono di verificare ed ottimizzare i diversi elementi che Google tiene in considerazione per il posizionamento. In questo modo potrai vedere:
- Come ti posizioni con le keywords Long Tail
- Con quali keywords risulti ben posizionato
- Su quali keywords devi continuare a lavorare
Tra i diversi tool presenti sul web ti consiglio:
- Google Analytics: è il tool gratuito di Google che permette di conoscere la provenienza del traffico sul sito inserendo il codice di monitoraggio fornito dal proprio sito
- Google Search Console: un altro tool che Google mette a disposizione degli utenti che può essere utilizzato a supporto di Google Analytics.
- SERP Lab: consente di monitorare il rank del proprio sito su Google in tempo reale.
- SEMRush: con questo strumento è possibile non solo controllare le proprie keyword, ma analizzare anche quelle della concorrenza.