Sempre più spesso si parla di blog!
Devi creare un blog? In questo articolo troverai un guida utile!
Se vuoi aprire un blog devi innanzitutto porti la seguente domanda : “Perchè voglio aprire un blog?” Devi capire a cosa servirà, cosa potrai offrire ai tuoi lettori .
Ecco alcuni punti da seguire se vuoi aprire il tuo blog:
- Individua la tua nicchia
- Scegli gli argomenti del tuo blog
- Scrivi contenuti interessanti
- Ricerca keyword adatte per il tuo blog
- Definisci la struttura del tuo blog
- Scegli il nome del blog
- Individua il dominio del tuo blog
- Ottimizza il tuo sito web
Vediamo insieme come creare un blog:
1.Individua la tua nicchia
Qual è la tua nicchia? Di cosa tratterà il tuo blog? Hai diverse scelte: food&beverage, travel, fashion, beauty, cosmetics, furniture, pet, kids, tech, etc.
Devi scegliere la nicchia che ti appassiona e devi individuare il tuo target!
2.Scegli gli argomenti del tuo blog
Se hai individuato una nicchia ora puoi scegliere l’argomento. Ti consigliamo di ricercare i contenuti e analizzare la concorrenza.
3.Scrivi contenuti interessanti
Dopo aver scelto la nicchia e individuato gli argomenti devi passare alla stesura dei contenuti. I contenuti sono articoli interessanti da offrire ai tuoi lettori. E’ sempre consigliabile scrivere contenuti originali e persuasivi.
4.Ricerca keyword adatte per il tuo blog
Dai uno guardo a Google AdWords e Google Trend per scegliere le parole chiave indicate per la tua nicchia. Puoi monitorare le visite del tuo sito web utilizzando sempre Google Analytics.
5.Definisci la struttura del tuo blog
E’ giunto il momento di creare il tuo blog. Devi definire la sua struttura, il numero di pagine e categorie e quindi il menù di navigazione.
6.Scegli il nome del blog
Hai già deciso il nome del tuo blog? Il nome è un biglietto da visita e aiuta gli utenti a capire l’argomento del tuo blog. Deve essere facilmente comprensibile, da ricordare e da pronunciare.
7.Individua il dominio del tuo blog
Per aprire un blog usando WordPress devi scegliere il dominio e l’hosting. (Se vuoi creare un blog contattaci all’indirizzo email info@culturedigitalisviluppo.com)
8.Ottimizza il tuo sito web
Per migliorare la posizione del tuo sito web online e farlo apparire tra i primi risultati dei motori di ricerca dei ricorrere alla SEO (Search Engine Optimization, ovvero ottimizzazione per i motori di ricerca).
La SEO on-page e on-site consiste nell’applicare alcuni accorgimenti che renderanno il tuo blog più visibile ai motori di ricerca e quindi gli faranno scalare i risultati delle SERP (pagine dei risultati di ricerca). Hai necessità di un SEO che posizioni il tuo sito web tra i primi risultati.
Può essere efficace anche una strategia di guest blogging, ovvero ottenere link da siti di qualità. Per avere maggiori informazioni consulta la pagina ZEPOLA – GUEST POST